AMMI
|
|||||||||||
|
AMMI Associazione Mogli Medici Italiani
In rispetto del D.p.c.m. 18.10.2020 Covid-19: Gazzetta Ufficiale n. 258 del 18.10.2020. L’AMMI fa della” prevenzione” uno dei suoi principi statutari, pertanto darà come sempre il suo prezioso contributo collaborando al rispetto delle disposizioni e alla corretta divulgazione delle norme preventive stabilite dal ministero. Siamo nuovamente in una situazione d’emergenza sanitaria. Invitiamo le Sezioni a sospendere e rinviare nuovamente, a data da definirsi, qualsiasi riunione o convegno AMMI in “sedi non contemplate” dal decreto.
Esprimiamo la solidarietà dell'Ammi ai Medici e al Personale Sanitario,in particolar modo a chi ha sacrificato la propria vita per salvarne altre.Ci uniamo al dolore delle loro famiglie.Non rendiamo vano questo sacrificio!AIUTIAMOLI AD AIUTARCILa Presidente e l'Esecutivo nazionale
AMMI sostiene ancora una volta l'importanza delle vaccinazionie invita tutte ad informarsi e a visitare questa pagina dell'Agenzia Italiana del Farmaco.
OTTOBRE ROSA
In questo ottobre rosa ci illustra la prevenzione dei tumori al seno il dott. Guglielmo Ferrari, Dirigente del reparto di Chirurgia senologica dell'AUSL di Reggio Emilia. Le attività di attenzione alla donna, di promozione e prevenzione alla salute hanno impegnato l'AMMI, sin dalla fondazione nel 1970 ad oggi, continuativamente, in modo concreto e fattivo, con svariati interventi sul territorio nazionale. Non poteva mancare, anche in quest'annata, che ci priva di ogni attività in presenza, il nostro contributo, per il momento, virtuale.
|
Care amichenell'ottica della prevenzione e collaborazione con le autorità sanitarie, vi invitiamo a partecipare all’indagine epidemiologica “EPICOVID19” promossa da CNR, Università degli Studi di Milano e le società scientifiche SIGG e SIMIT, che ha l’obiettivo di stimare il numero di infezioni sospette da COVID-19 sul territorio nazionale e le possibili condizioni ad esse associate.Vi preghiamo di dedicare pochi minuti alla compilazione del questionario disponibile a questo linkhttps://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Epicovid19_POPe di condividerlo con parenti e amici. E’ fondamentale la partecipazione di tutti!. Si garantisce che le informazioni saranno raccolte in forma anonima e utilizzate esclusivamente ai fini di ricerca nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).Per avere informazioni sul progetto è possibile contattare il team di ricerca all'e-mail: epicovid19@itb.cnr.it Grazie per la collaborazione.Responsabili dello studio:Fulvio Adorni, Federica Prinelli ITB-CNR, Unità di EpidemiologiaTEAM DI RICERCA EPICOVID19 CNR:
Jesuthasan N, Sojic A, Pettenati C, De Bellis G (ITB, Centro coordinatore); Maggi S, Noale M, Trevisan C (IN); Bianchi F, Molinaro S, Bastiani L (IFC)
|
LINK PER ACCEDERE A 10 MUSEI DA VISITARE STANDO A CASA: TOUR VIRTUALI E COLLEZIONI ONLINE.
1.Pinacoteca di Brera - Milano https://pinacotecabrera.org/
2.Galleria degli Uffizi - Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali
3.Musei Vaticani - Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html
4.Museo Archeologico - Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/
5.Prado - Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works
6.Louvre - Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne
7.British Museum - Londra https://www.britishmuseum.org/collection
8.Metropolitan Museum - New York https://artsandculture.google.com/explore
9.Hermitage - San Pietroburgo https://bit.ly/3cJHdnj
10.National Gallery of art - Washington https://www.nga.gov/index.html
11.Palazzo Bossi Bocchi, tour virtuale https://www.fondazionecrp.it/attivita-culturali/collezioni/visita-virtuale/ 12 Il Teatro di San Carlo ha lanciato l’hashtag #stageathome e porta il suo palcoscenico nelle case di tutti, rendendo disponibili online alcuni degli spettacoli delle passate Stagioni.La trasmissione avverrà sempre alle ore 20 e sarà fruibile attraverso gli account social del Teatro (Facebook, Twitter e Instagram). 13 piccolo scaffale virtuale con alcuni audiolibri Libro Parlato Lions ha aperto a tutti gratuitamente, scelti tra i classici della letteratura europea e del teatro. #iorestoacasa clicca e ascolta ➡🎧 http://www.libroparlatolions.it/percorsi.php?id=9 14 quotidiani o riviste o altro da leggere e guardare gratuitamente, potete usare il sito delle biblioteche di Modena: https://emilib.medialibrary.it/potete leggere una marea di cose gratuitamente. serve il numero della tessera delle biblioteche di modena, oppure si puo' scrivere una email e registrarsi 15 La Mondadori ha deciso di mettere dei libri gratis su eBook con il fine di passare il tempo, vi inoltro il link e spero troviate un libro che vi interessi.https://www.mondadoristore.it/eBook-italiani-gratis/gr-3046/ 16 Audible mette a disposizione tantissimi titoli da ascoltare gratuitamente https://www.audible.it/ep/a-casa-con-audible 17 Solidarietà digitale https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ |