AMMI
|
|||||||||
|
AMMI Associazione Mogli Medici Italiani
ONAOSI
Bando per la partecipazione progetto di scambioONAOSI-YALE UNIVERSITY
Scadenza: 28 febbraio 2022 13:00
La Fondazione ONAOSI ha stipulato una convenzione con la prestigiosa Yale University (USA) per consentire agli studenti ONAOSI particolarmente meritevoli e con adeguata conoscenza della lingua inglese di partecipare a un progetto di scambio presso il Wright Laboratory for Advanced Instrumentation dell'Università di Yale, da svolgere nel periodo 15 giugno - 31 agosto 2022. Si tratta di uno stage di ricerca in campo scientifico-medico-tecnologico, su argomenti a carattere sperimentale sotto la supervisione di emeriti professori di Yale e con l'assistenza quotidiana di giovani ricercatori che avranno il ruolo di Tutors. Tutte le attività relative al progetto saranno svolte in lingua inglese. Al termine del progetto è prevista la presentazione di un report finale che darà diritto al rilascio dell'attestato finale da parte del Wright Laboratory for Advanced Instrumentation dell'Università di Yale. In allegato, l'elenco indicativo (soggetto a variazione) degli abstract dei progetti di ricerca in cui potrebbero essere inseriti gli studenti ONAOSI.
Sono disponibili n. 7 posti riservati in via prioritaria agli assistiti della Fondazione iscritti per l'anno accademico 2021/2022 a corsi di laurea con indirizzo scientifico-medico-tecnologico.
Per informazioni relative al progetto è possibile contattare l'Ufficio Formazione post laurea (075/5869531, centralino 075/5869511) dal lunedì al venerdì, preferibilmente nella fascia oraria 9.00-13.00 oppure scrivere a scuola.formazione@onaosi.it
FONDAZIONE ONAOSIOpera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani
AMMI E ONAOSI ANCORA INSIEME PER GLI ORFANI DEL CORONAVIRUS
L'ONAOSI assisterà tutti gli orfani dei Sanitari morti per Covid-19.L'Opera Nazionale Assistenza Orfani dei Sanitari Italiani, da anni impegnata al fianco dei sanitari,insieme all'Associazione Mogli dei Medici italiani ha deciso di aprire i propri servizi anche ai figli degli operatorisanitari non contribuenti. Potranno essere ospitati presso il Collegio Unico di Perugia ed essere assistiti dal personalee dai tutor della fondazione.
https://www.onaosi.it/notizie/primo-piano/1796/la-fondazione--aperta-a-tutti
IL COLLEGIO DI MERITO, LA SFIDA DEL SECONDO ANNODa un mese e cominciato il secondo anno di vita del Collegio Universitario di Merito di Perugia e fra pochi giorni il Ministero dell’Universita giudichera se il suo primo anno e stato riconosciuto secondo i criteri previsti per legge. L’ONAOSI è molto fiera di avere creato questa straordinaria occasione di formazione per i piu meritevoli e intraprendenti dei figli dei nostri Sanitari. La struttura e un gioiello di architettura iniziato nel ‘300 e ospita tra l’altro una cappella affrescata dal Giottino e un Teatro del ‘700 in cui avrebbe recitato il giovane Carlo Goldoni. La difficile situazione economica dell’Italia sta confermando che l’istruzione di alto livello e davvero l’unico perno sul quale costruire il futuro del nostro Paese. Strutture come i Collegi Universitari di Merito sono utilissimi per fornire all’Italia professionisti preparati e appassionati. I dati sugli sbocchi lavorativi degli ex studenti confermano l’utilita dei Collegi di Merito: il 67,7% di chi li ha frequentati ha trovato lavoro entro tre mesi dal conseguimento del titolo di studio e il 79% e occupato entro i sei mesi. La struttura attivata a Perugia si inserisce in una associazione che oggi conta 55 Collegi. Gli studenti vengono ammessi per concorso. A ciascuno di loro viene offerto, oltre a vitto e alloggio, un insieme di servizi tesi a favorire il massimo rendimento negli studi (sale di studio, biblioteche, supporti informatici, impianti sportivi ecc.) e un ambiente formativo che promuove lo sviluppo delle loro qualita umane e quindi una formazione integrale ed equilibrata. Questi obiettivi vengono perseguiti tramite l’assistenza di tutors personalizzati e l’offerta di attivita culturali integrative dei corsi accademici e di preparazione alla vita professionale sulla base di un contratto personalizzato tra il Collegio e ogni singolo studente.
ESTENSIONE DEL NUMERO DEGLI ORFANI DELL’ONAOSI
Nel 2019/2020 l’ONAOSI ha modificato il proprio Statuto riconoscendo come orfani i figli del contribuente dopo il decesso dell’altro genitore. Il provvedimento, per ora, e riservato ai figli fino al 19° anno ed il loro numero e stimato superiore ai 600. Le famiglie interessate devono rispondere ai bandi emanati sull’argomento dalla Fondazione ONAOSI.
"Unite per unire" | ||||||||
AMMI Associazione Mogli Medici italiani Copiryght by AMMI-Italia 2010
|