SEDE- DATA E LUOGO
|
TITOLO EVENTO
|
PROGRAMMA
|
ALBENGA
22 settembre
ore 18
Sala conferenze
Bibl. Simonetta Comanedi
via Roma 58
Albenga
|
La donna del terzo millennio: desiderio di procreazione e limiti biologici
|
Dott. Ennio De Masi, Ginecologo
Ospedale Santa Corona - Pietra Ligure
|
BENEVENTO
22 settembre
Ore 16,30
Auditorium "G. Vergineo"
Museo del Sannio
Piazza S. Sofia
Benevento
|
I diritti della madre, i diritti del nascituro
|
Dott.ssa Antonietta Izzo, Ginecologa
L'educazione sessuale e l'adolescenza. Il ruolo del territorio
Dott. Gioacchino Scarano, Genetista
Genitorialità consapevole: il ruolo del Medico Genetista
Dott. Alfredo Nazzaro, Ginecologo
Procreazione medicalmente assistita. L'accessibilità alle tecniche
Dott.ssa Assunta Tillo, Sostituto Procuratore Agg.
Il nascituro e la Costituzione Italiana
|
CATANZARO
21 settembre
ore 14.30 - 19.30
I.C. Casalinuovo SUD
Catanzaro Lido
|
Infertilità e Fertilità:
aspetti etico professionali


|
Apertura lavori
Stefania Zampogna - Concetta Carrozza
Introduzione
Domenico Corea - Francesco Quintieri
Aspetti etici:
Antonio Coco - Mons. Ignazio Schinella
Infertilità aspetti giuridici
Teresa Chiodo
Infertilità maschile: principali cause e possibilità di prevenzione
Angelo Spasari
Infertilità femminile:principali cause e possibilità di prevenzione
Fulvio Zullo
Procreazione Medicalmente Assistita
Francesco Quintieri
Fertilità e cancro: crioconservazione
Roberta Venturella
Infertilità di coppia: il ruolo dell'ostetrica
Santina Procopio
|
PADOVA
22 settembre
ore 12.30
Circolo Ufficiali
Meeting del Triveneto:
Padova,San Donà di Piave, Trieste, Verona,Vicenza
|
La donna del terzo millennio:
desiderio di procreazione e limiti biologici

|
Dott.ssa Mariuccia Zenorini
|
PERUGIA
22 settembre
ore
|
|
La natalità attuale in Italia e nel mondo: cosa è cambiato
La denatalità: è solo un problema medico?
L’infertilità femminile: dati epidemiologici e cause.
L’infertilità maschile: dati epidemiologici e cause.
Il medico di medicina generale: il primo riferimento.
Il consultorio: la prima informazione specialistica.
I progressi della Medicina: le tecniche di procreazione medicalmente assistita.
|
REGGIO EMILIA
22 settembre
ore 9.00
Ordine dei Medici Chirurghi
e Odontoiatri
|
La preservazione delle fertilitaʼ
del Paziente oncologico:
Esperienza dellʼAziendaOspedaliera
ASMN-IRCCS di Reggio Emilia

|
Prof. Giovanni B. La Sala
Deanna Ferretti Veroni
CuraRE Onlus - MIRE RE
(Maternità Infanzia Reggio Emilia)
Associazioni di volontariato
Saranno presenti associazioni di volontariato interessate alla conoscenza e diffusione dellʼimportante argomento trattato
|
ROMA
22 settembre
ore 16-19
Sala conferenze
Ordine dei Medici
|
Fertility Day:
la gioia di essere genitori.


|
Prof. P. Benedetti Panici
Ordinario di Ostetricia e Ginecologia
Università “La Sapienza” Roma
Prof. Giorgio Franco - Università la Sapienza di Roma
Dr.ssa Giulia Scaravelli Registro PMA ISS
Dr. Michele Lepore - Medico di Medicina Generale Tutor di Formazione ASL ROMA 1
Prof. Marco Monti - Università degli studi di Roma
Dr.ssa Vita Ciccaroni - Ospedale San Carlo di Nancy
|
SAN SEVERO
22 settembre
ore 18,30
Biblioteca Comunale
"A. Minuziano"
San Severo
|
FERTILITY DAY:
parliamone insieme

INVITO LOCANDINA
|
Dott. Oscar Selvaggio andrologo
Clinica Urologica Università di Foggia
Prof.ssa Maria Matteo
prof associato Ostetricia e Ginecologia
Università di Foggia
Moderatore: dott. Ciro Niro
Medico di medicina generale
Specialista in Urologia e Andrologia
|
SIRACUSA
22 settembre
ore 10.00 - 20.00
Antico mercato di Ortigia
|
“Inno alla vita”

|
Sezione AMMI Siracusa
insieme con: Ordine Medici, Ordine Farmacisti, Ordine Biologi, l’ ASP 8 di Siracusa con i Consultori ed i Presidi ospedalieri, l’ Ufficio Scolastico Territoriale, coinvolti
in una giornata di studio, di approfondimento delle tematica, con particolare attenzione all’esposizione dei contenuti ai ragazzi degli istituti superiori, che potranno accedere agli stand di ciascun Ordine ed acquisire informazioni e materiale sulle tematiche trattate. All’interno della giornata, si organizzeranno dei didattici con gli specialisti delle aree espositive ed un concerto
|