|

AMMI
"UNITE PER UNIRE"


GIORNATA NAZIONALE AMMI SALUTE DONNA 2022
PISA
12 APRILE
ore 17.30
Sede OMCeO Pisa
|

Osteoporosi: favole e realtà
|
Dott. Maurizio Mazzantini
Reumatologo
|
SAN SEVERO
22 aprile
ore 18.30
|

DAL TO CURE AL TO CARE:
Il benessere attraverso la bellezza della paziente oncologica
|
Dott.ssa Lucia Moraca
Oncologa
Vanessa Conforte
estetista oncologica
Dott.ssa Teresa Marinella
Medicina interna
|
MODENA
20 maggio
ore 17.00
|

COVID E MATERNITA'
|
Moderatore
Dott. Carlo Curatola
Presidente OMCeO Modena
Relatori
Prof. Andrea Cossarizza
Ordinario Patologia Generale e Immunologia
Prof.ssa Cristina Mussini
Ordinaria di Malattie Infettive
Prof. Fabio Facchinetti
Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia
|
TRAPANI
22 aprile
ore 17.00
|

BENESSERE AL FEMMINILE
Prevenzione e tutela della salute della donna
|
|
RIMINI
22 aprile
ore 19.00
|

UOMINI E DONNE
CERVELLI A CONFRONTO
|
Dott.ssa Beatrice Viti
Neurologa
|
VERONA
26 aprile
ore 17.00
|

STRATEGIE PER PREVENIRE E SCONFIGGERE LA DEPRESSIONE
|
Proff.ssa Mirella Ruggeri
Ordinaria di Psichiatria
|
ntini

2020
AMMI nazionale, nell'ambito della Giornata nazionale AMMI 2020 della Salute della Donna,
vista l'impossibilità di tutte le Sezioni di celebrarla adeguatamente,
ha organizzato due mini conferenze tenute rispettivamente
dalla Prof.ssa Giovannella Baggio e dalla dott.ssa Anna Maria Moretti.
Tali Conferenze sono disponibili sul canale YouTube nazionale
La giornata della Salute della Donna, a livello nazionale , è celebrata dall'attivazione di un servizio che il ministero della Salute ha approntato unitamente alle Donne Medico: 100 dottoresse rispondono al numero gratuito 800189441 per offrire alle donne un sostegno e una risposta chiara a dubbi e quesiti in questo momento di grave emergenza sanitaria.



Portale del Ministero della Salute dedicato alla GIORNATA SALUTE DONNA 2019
TRAPANI
11 Aprile
ore 10.00-13.00
ore 15.00-17.00
Presidio Ospedaliero "S. Antonio Abate"
Trapani
|
OSPEDALE-AIDM-AMMI
incontrano le donne


|
Consulenza GRATUITA per l'accesso ai percorsi diagnostici:
1) ALLE DONNE GIOVANI ADULTE
A- Screening celiachia
B- Screening diabete
2) ALLE DONNE IN POST MENOPAUSA
A-Valutazione rischio cardiovascolare
B-Valutazione rischio osteoporotico
C- Valutazione rischio delle patologie del
basso tratto genitourinari o
D-Screening oncologico colon retto
|
SAN SEVERO
14 Aprile, ore 10.00
Piazza Allegato
ingresso Guareschi, presso ASD KITERS
Partenza da Piazza Allegato e termine in Villa Comunale
Organizzata dal
Service in rete…per la salute
|
2a CAMMINATA ROSA
per vincere in salute

|
CAMMINATA ROSA
Patrocinio:
Comune di San Severo,
ASL FG
OMCeO Foggia
CONI Foggia
ConfCommercio Foggia
|
RIMINI
Venerdì 10 maggio, ore 17.30
Sala degli Arazzi - Museo della Città
Via Tonini 1
|
LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI
...PREFERISCONO LE DONNE

|
Relatore
Prof. Angelo Corvetta
|
PESCARA
Lunedì 6 maggio ore 17.00
Fondazione Pescarabruzzo,
C.so Umberto 83
|
IL LINFEDEMA

|
Relatori
Dott.ssa Vittoria D'Incecco reumatologa
Dott. Salcvatore Nicolai medicina interna
Dott.ssa Giuliana Savini fisioterapista
|
VERONA
Giovedì 18 Aprile ore 16.30
Sala convegni OMCeO
Via Giberti 11
|
L'INVECCHIAMENTO AL FEMMINILE

|
Relatore
Prof. Marco Trabucchi
Psichiatra
Presidente Associazione iIaliana Psicogeriatria
|
NAPOLI
Lunedì 16 Aprile ore 18.00
PeoniArt
Largo delle Mimose 5
|
LE PATOLOGIE OSTEOARTICOLARI NELLA DONNA

|
Relatori
dott.ssa Sandra Randazzo
Fisiatra
|
ROMA
Lunedì 20 Maggio
ore 8.30/19.00
Villa Benedetta
Circonvallazione Cornelia 65
|
Screening senologico

|
Per appuntamento
|
TRIESTE
Mercoledì 8 Maggio
ore 17.00
Sala conferenze OMCeO di Trieste
|
CANCRO DELL'OVAIO:
PREVENZIONE, DIAGNOSI
E TERAPIA

|
Relatori
Dott.Romano Federico
ginecologo
Prof.ssa Bruna Scaggiante
Presidente LILT Trieste
|
MANTOVA
Piazza Mrconi
ore 10.00-18.00
|
SCREENING PRELIMINARE DI BASE -GRATUITO-PER LE PATOLOGIE DELLA TIROIDE

|
Dott.ssa Barbara Presciuttini
internista, endocrinologa
Illustrerà la prevenzione e la diagnostica
|


NAPOLI
22 marzo, ore 16.00
Sala consiliare Santa Maria La nova
|
DONNE, TERRITORIO E PREVENZIONE

|
Donne, territorio, prevenzione
Dott.ssa Elena De Rosa
Prevenzione e longevità, una sfida al femminile
Dott.ssa I. Raffaella Annunziata
Prevenzione e benessere: la sfida comincia dal cavo orale
Dott. Roberto Cesiano
Conoscersi per prevenire e prendersi cura di se attraverso la medicina tibetana
Dott. Paolo Pappone
|
PESCARA
Domenica 22 aprile ore 18.00
Sala Convegni - Hotel Explanade
P.zza 1° Maggio, 46 - Pescara
|
MAPPATURA DEI NEI NELLA DONNA:
COSA C'E' DA SAPERE

|
Dott. Giampiero Mazzocchetti
Dermatologo
|
MODENA
19 APRILE 2018, ORE 16.00
“Saletta conferenze"
Ordine dei medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Piazzale Boschetti, 8, Modena
|
ENDOMETRIOSI,
CONVERSAZIONE SUL TEMA

|
Endometriosi, conversazione sul tema
Prof. Fabrizio Barbieri-Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Direttore di Ostetricia e Ginecologia- Ospedale classificato Villa Salus -
Venezia Mestre
|
MANTOVA
22 Marzo, ore 18.00
Sacrestia della Chiesa di S. Barnaba
via Chiassi, angolo Pz. Bazzani - Mantova
Patrocini: Ordine dei Medici,
ASST Mantova, Rotary, Lions, Innerwheel,
Istituto Oncologico Mantovano,
Centro aiuto alla vita, Soroptimist
|
Novità nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento del tumore al seno

|
Brest Unit ASST MANTOVA
Dott. Busani Massimo SSD Chirurgia Senologica
Dott.ssa Carra Susanna Responsabile Centro mammografico
|
COSENZA
20 Aprile, ore 17.30
Ordine dei Mididci di Cosenza, Sala convegni
Via Suor Elena Aiello,23
Per la registrazione al Convegno compilare il form online
http://movimentonoi.it/convegno-endometriosi/
|
ENDOMETRIOSI
Riconoscerla e Affrontarla: patologie correlate, conseguenze fisiche, psicologiche, sociali

|
Dott.ssa Matilde Ferraro Antropologa
Dott.ssa Eleonora Cafiero, Coordinatrice naz. Movimento NOI
Dott.ssa Anastasia Ussia, Responsabile gruppo Italo- Belga per l'Endometriosi e la Chirurgia avanzata
Avv. Francesca Sorace, Presidente IGEA, Progetto Donna Onlus
Prof.ssa Luana Gallo, Ecologa, Dip. Ambiente Movimento NOI
Prof.ssa Giuseppina Cundari, Neuropsichiatra
Dott.ssa Maria Francesca Veneruso, Medico di base, Vicepresidente IGEA, Progetto Donna Onlus
Dott. Angelo Falcone, Chinesiologo Movimento NOi
|
PADOVA
20 Aprile, ore 15.30
Ordine dei Medici
via San Posdocimo, 6 Padova
|
Presentazione del libro
"L'ho fatto per le donne"

|
Dott. Massimo Segato, Ginecologo, Ospedale di Valdagno
|
RIMINI
18 Aprile, ore 16.30
Museo della città, Sala degli Arazzi
Via Tonini, 1 Rimini
|
Conversazione
"Ti ricordi di me?"
CONOSCERE, PEVENIRE, CONVIVERE CON LA DEMENZA

|
Dott.ssa Donatella Venturi, Psicologa, esperta in psicologia gerontologica
|
TRAPANI
19 Aprile
ore 10.00-12.00
ore 15.30-17.30
Presidio Ospedaliero "S. Antonio Abate"
Trapani
|
OSPEDALE-AIDM-AMMI
incontrano le donne


|
Consulenza GRATUITA per l'accesso ai percorsi diagnostici:
1) ALLE DONNE GIOVANI ADULTE
A- Screening celiachia
B- Screening diabete
2) ALLE DONNE IN POST MENOPAUSA
A-Valutazione rischio cardiovascolare
B-Valutazione rischio osteoporotico
C- Valutazione rischio delle patologie del basso tratto genitourinario
|
VERONA
20 Aprile, ore 16.30
Ordine dei Medici, Sala Convegni
Via Giberti ,11 Verona
|
BENEFICI DELL'ATTIVITA' FISICA


|
Prof. Giuseppe Lippi
Ordinario Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica-Università di Verona
Dir. Laboratorio di Chimica Clinica ed Ematologia- Osp. Universitario di Verona
|
FERRARA
15 marzo, ore 16.00
Ordine dei Medici
Sala conferenze
Ferrara
|
Le conoscenze che le donne dovrebbero acquisire in campo ginecologico

|
Prof. Fortunato Vesce
|
BENEVENTO
17 aprile, alle ore 15,30
Auditorium G. D’Alessandro Ordine dei Medici
Benevento
|
Prospettive terapeutiche ed aspetti normativi per la donna operata al seno


|

|
PISA
17 aprile, ore 17.30
Ordine dei Medici
via Battelli 5, Pisa
|
Le malattie reumatiche: Diagnosi e terapia al femminile

|
Prof.ssa Marta Mosca Direttore U.O. di Reumatologia, Az.Osp.Univ.Pisa
|
SAN SEVERO
22 Aprile, ore 9.30
Parco Baden Powell,
ingresso Guareschi
Presso ASD KITERS
|
CAMMINATA ROSA
per vincere in salute

|
CAMMINATA ROSA
|
AREZZO
20 Aprile ore 17.30
Ordine dei Medici, V.le Giotto 137
Arezzo
|
FIBROMI UTERINI

|
Dott. Ciro Sommella Direttore Ostetricia e Ginecologia Ospedale S. Donato, Arezzo
|
ROMA
9 Maggio, ore 16.00
Ordine dei Medici,
Sala conferenze
via G.B. De Rossi 9, Roma
|
Nutrizione e stili di vita nella prevenzione delle malattie degenerative

|
Prof. Massimo Bonucci Oncologo medico, Presidente ARCOI
Dott.ssa Silvia Riccardi Psicologa, Psicoterapeuta
Dott. Rolando Alessio Bolognino Biologo, Nutrizionista in campo oncologico e di prevenzione esperto di alimentazione sportiva
|
TRIESTE
15 Maggio, ore 17.00
Sala conferenze
Ordine dei medici
Piazza Goldoni 10
|
WOMEN FOR HEALTH
Questioni di pelle...

|
Dott.ssa V. Perkan
Prevenzione e cura dell'invecchiamento cutaneo
Dott.ssa Pre. Vernoni
Prevenzione e cura dei tumori della pelle
Dott.ssa P. Sbisia
Cosmetici ed interferenti endocrini: parabeni e conservanti
|
REGGIO CALABRIA
2 Maggio ore 17.00
Saletta convegni
Hotel Excelsior
|
Tumori al seno:
tutto quello che c'è da sapere

|
Dott.ssa Anna Bellinvia Radiologa
Prevenzione del tumore della mammella
Dott. Giuseppe Zampogna Chirurgo
Trattamento del cancro della mammella
Dott. Domenico Tromba Endocrinologo
Disturbi alimentari e indicazioni alimentari nmel cancro mammario
|
|


SUL PORTALE MINISTERIALE SONO PRESENTI TUTTE LE INIZIATIVE DEL 2017

ATTIVITA' NAZIONALE 2017
VI CONCORSO RICERCA
|
LOCANDINA
|
BANDO |
L’A.M.M.I. promuove
il VI Concorso sulla Medicina
e Farmacologia di Genere
per il conferimento
del supporto finanziario
di € 10.000 per un progetto
di ricerca di Medicina
e Farmacologia di Genere
|

|

|
EVENTI ORGANIZZATI DALLE SEZIONI
SEDE AMMI - DATA E LUOGO
|
TITOLO EVENTO
|
PROGRAMMA
|
MODENA E REGGIO EMILIA
13 APRILE ore 17.30
Sala "G.Ulivi"
Istituto Storico Della Resistenza e di Storia Contemporanea
Viale Ciro Menotti 137, Modena
Evento Coorganizzato con ANT
e AMMI Reggio Emilia
Con il patrocinio:
Comune di Modena
OMCeO di Modena
|
Lo Sceening mammografico e lo Screening del Cervicocarcinoma: Hpv e Pap-test

|
Dott. Nicolino D'Autilia Presidente OMCeO di Modena
Dott.ssa M. Teresa Montevecchi Presidente AMMi Modena
Dott.ssa Angela Leone Presidente AMMI Reggio Emilia
Dott.ssa Valeria Bellelli Responsabile Centro screening mammografico Programma Provinciale per la diagnosi precoce dei Tumori della Mammella
Dott.ssa Maria Vezzani Responsabile aziendale USL di Modena per la prevenzione del tumore della cervice uterina
|
PISA
21 APRILE ore 17.30
Ordine dei Medici
via Battelli, 5 Pisa
|
La tutela della salute della donna nei diversi ambiti di lavoro
|
Dott.ssa Maria Carola Martino
Chirurgo d'Urgenza, AOP - Pisa
|
PESCARA
22 APRILE ore 18.00
Hotel Explanade
Sala Convegni, 6° piano
Piazza 1° Maggio, 46 Pescara
|
ONCOLOGIA DONNA
Prevenzione e Chirurgia

|
Dott. Silvio Paolucci
Assessore alla Sanità- Saluto
Dott. Ettore Cianchetti
Senologo
Dott. Francesco Fanfani
Chirurgo Oncologo
|
PADOVA
Sabato 22 Aprile 2017, ore 8.30
Sala della Carità
Via S.Francesco n.61 - Padova
Partecipazione al Convegno organizzato da
OMCeO Padova
|
Convegno
OMCeO Padova
"Donna e Salute"

|
Relatori:
Dott.ssa Roberta Chersevani
Prof.ssa Giovannella Baggio
dott.ssa Giustina de silvestri
dott.ssa Martina Maraffon
Prof. Pierfranco Conte
Prof. Cosimo Di Maggio
Prof.ssa Daria Minucci
Dott.ssa Annarosa Del Mistro
Prof. Gino Gerosa
Prof.Giovanni Battista Nardelli
Prof. Leonardo Sartori
|
SAN SEVERO
GiovedìI 20 Aprile ore 18,30
Sala Conferenze Hotel Cicolella
Evento realizzato in collaborazione con:
"Service in Rete .... per la salute"
(AMMI,CRI,INNER WHEEL,TCI CLUB DI TERRITORIO DI SAN SEVERO,CLUB PER L'UNESCO).
Con il patrocinio:
Comune di San Severo
Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Foggia.
|
ENDOMETRIOSI:
Silenziosa e Sconosciuta

|
Relatore
Dott. Fabrizio Fabiano
Dirigente Medico Divisione Ostetricia e Ginecologia P.O. "T.Masselli Mascia"
|
VERONA
19 aprile 2017 ore 16.30
Sala Convegni - Ordine dei Medici di Verona via Giberti 11
|
Il Codice europeo contro il cancro
stili di vita da adottare per ridurre il rischio proprio e delle proprie famiglie di ammalarsi di cancro.
|
Relatrice
Prof.ssa Annamaria Molino
Specialista in Oncologia, docente Facoltà di Medicina e Chirurgia, UNIVR
Responsabile del Centro Regionale
sulle Neoplasie mammarie-Regione Veneto
|
TRIESTE
21 aprile 2017
Sala Conferenze dell'ordine dei Medici di Trieste
Patrocinio Ordine dei Medici e Odontoiatri di Trieste.
Evento organizzato con LILT e Associazione Donne Medico di Trieste
|
Incontro di informazione sulla prevenzione
"Come alimentare la salute"
e
"Donna e Salute"


|
Relatori
Prof.ssa Bruna Scaggiante Presidente LILT di Trieste
Dott.ssa Gabriella Vaglieri Presidente Associazione Donne Medico di Trieste
|
BARI
20 Aprile 2017 ore 17.00
Aula De Blasi - Policlinico di Bari
Organizzazione in collaborazione con la Divisione di Cardiologia Ospedaliera del Policlinico di Bari
|
Incontro Cuore e Donna

|
Carlo D’Agostino La cardiopatia ischemica:differenze di genere
Margherita Sorino La donna educatrice dello stile di vita più sano. La corretta alimentazione
Mariangela Epifani L’attività fisica
Maria Ida Pansini La correzione dei principali fattori di rischio cardiovascolari: Ipertensione, Fumo, Colesterolo, Diabete
Antonella Mannarini La morte cardiaca improvvisa colpisce più frequentemente l’uomo della donna e può avere più frequentemente come testimone una donna:
Nozioni di rianimazione Cardio-polmonare: il BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) Carlo D’Agostino – Orietta Ostuni – Rossella Troccoli con il gruppo femminile di esecutori BLSD.
|
MESSINA
22 Aprile ore 9
Auditorium Gaetano Martino
Via Bergamo is. 47/A
|
Alimentazione e fasi di vita della donna
Dieta mediterranea: dalla prevenzione delle patologie alla promozione della salute

|
Relatori
Dott.Santino Morabito Medico Nutrizionista
Dott.ssa Domenica Iero Biologa Nutrizionista
Dott.ssa Luisa Barbaro U.O.C.F. Area Metropolitana e Ionica ASP Messina
|
TRAPANI
22 aprile 2017
Ore 11.30/13.30
I.I.S. Liceo Classico e Scientifico
Via Turretta, Trapani
|
Le carezze del cuore
Prevenzione del cervicocarcinomacon la vaccinazione HPV
Farmaci: un uso consapevole
La pelle e la donna
Inoltre consegna attestati di partecipazione al X Concorso letterario A.M.M.I.

|
Relatrici
Dott.ssa Clara Tripi, Consulente familiare
Dott.ssa Dora Bagarella Ginecologa
Dott.ssa Rosa Sanci Farmacista
Dott.ssa Vita Maltese Dermatologa
|
NAPOLI
SETTIMANA SALUTE DONNA
19 aprile Ore 10.00/18.30
Hotel Villa Margherita
Via del parco Margherita 101:
|
Donna salute e benessere Conversazioni con coffee break
Informazioni e consigli per una pelle sana
Alimentazione e carenze vitaminiche nel ciclo di vita della donna
Salute donna e biodanza

|
Relatrici
Dott.ssa Maria Letizia Budriesi
Dott.ssa Myrta Mazza Nutrizione Clinica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Tor Vergata di Roma
Stefania Castiglioni Insegnante Didatta
e
Rita Pardo Insegnante tirocinante Scuola biodanza Rolando Toro di Napoli
|
TARANTO
20 aprile 2017, ore 17.30
Sala conferenze Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Taranto
via Crispi 137
|
Donna e tiroide, un'antica lotta: varie strategie per combatterla a partire dall'alimentazione.
|
Relatore
Dottor Arcangelo Minei
EndocrinologO
|
MANFREDONIA
22 aprile ore 19
Auditorium “Valentino Vailati” Via Arcivescovado, Manfredonia
Ordine Dei Medici Di Foggia
AMCI
UCIIM
SIMG
Lions Club Manfredonia Host
Lions Club Manfredonia Sipontum
Rotaryclub Manfredonia
Circolo Unione
UNITRE
|
Dipendenze al femminile

|
Relatori:
Abuso di alcool e dipendenza affettiva
Dott.ssa Vittoria Gentile Psicologa clinica e Psicoterapeuta
Donne che non si riconoscono. Il femminile nascosto
Prof. Michele Illecito docente di filosofia Facoltà Teologica Pugliese di Bari
|
REGGIO CALABRIA
28 aprile 2017
Istituto Comprensivo Nosside-PythagorasRavagnese – Aeroporto
Patrocinio Consiglio Regionale della Calabria
|
Prevenzione e Vaccini: il Caso del Papilloma Virus elementi di riflessione

|
Relatori:
Linee guida sulle vaccinazioni
Dott.Giuseppe Zampogna Direttore SOC di Pronto Soccorso
Perché vaccinare
Dott. Domenico Albanese Pediatra di famiglia
L’importanza delle vaccinazioni oggi
Dott.Pino Foti Direttore UOC Malattie Infettive A.O. Citta’ Metropolitana di Reggio Calabria
La prevenzione in tema di PAPILLOMA Virus
Dott. Nino Coco, Ginecologo
|
RIMINI
3 maggio 2017 ore 15,45
Sala riunione Ordine dei Medici di Rimin
i via Flaminia 185 Rimini
22 maggio 2017 ore 15,45
Sala riunione Ordine dei Medici di Rimini
via Flaminia 185 Rimini
|
Corretti stili di vita per la salute della donna
Alimentazione e prevenzione

|
Conversazione dott. Melchisede Bartolomei medico di famiglia, consigliere dell’Ordine dei Medici di Rimini, segretario della Scuola di Etica Medica
Conversazione dott.ssa Adriana Lombardini Conti laureata in dietistica, animatrice di numerose iniziative in questo campo
|
PALERMO
22 aprile ore 9.00-13.30
Ordine dei Medici
|
Giornata di Educazione alla Salute degli adolescenti con attenzione alle differenze di genere

|
|
ROMA
8 Maggio ore 16.00
Sala Conferenze
Ordine dei Medici
via G.B. De Rossi 9
Roma
|
Il percorso senologico: Diagnosi, Terapia e Riabilitazione

|
Prof. Giuseppe Lavra Presidente OMCeO
Giuseppina Araco Stazi Presidente Sezione A.M.M.I. Roma
Moderatore :Dott. Ernesto Cappellano
Relatori:
Dott.ssa Franca delle Fratte La prevenzione nel tumore della mammella
Dott. Claudio Cesarini Ruolo della chirurgia
Dott. Paolo Cerulli Ruolo del chirurgo plastico, la ricostruzione immediata
Dott. Antonio Alberti Ruolo dell’oncologo nella Terapia e nella onco-fertilità del tumore della mammella
Dott.ssa Mariella Galli Sostegno psicologico alla donna, alla coppia ed alla famiglia
Fkt Bruno Perrone L’importanza della riabilitazione nella donna operata
Dibattito e conclusioni
|
CATANZARO
23 Maggio 2017 ore 15.00
I.C. Casalinuovo SUD
Catanzaro Lido
Coorganizzato con:
"Salute Donna" sez.di Catanzaro
e I.C.Casalinuovo SUD
|
STILI DI VITA:
prevenzione delle malattie cronico-degenerative

|
Convegno
Rossella Anfosso Benessere e promozione della salute
Arianna Cosentino Importanza di Alimentazione ed esercizio fisico
Roberta Riccio - Bernardo Bertucci Role Playing sugli stili di vita
Conclusioni Stefania Zampogna
Chiusura Stefania Zampogna-Miryam Claudia Sacco-Concetta Carrozza
|
MILANO
Mercoledì 26 Aprile ore 16,00
Ordine dei Medici e Odontoiatri di Milano Via Lanzone 31 Milano nome due .La data è stata spostata a
|
Incontro
"Pilates e YOGA:
Salute Fisica e Salute Mentale"

|
Relatrici
Ins.Gabriella Poggi
Dott.ssa Debora Maspero
|
BENEVENTO
18 maggio 2017
Ore 18,00
Ordine dei Medici di Benevento
|
Convegno
Le Malattie Reumatiche di Genere

|
dott. Gianni Ianniello Presidente Ordine dei Medici di Benevento
prof.ssa Angela Maffeo Grimaldi Presidente AMMI Sezione di Benevento
dott.ssa Maria Grazia Ferrucci L’Artrite Reumatoide Il Lupus Eritematoso Sistemico
dott. Stefano Stisi L’Osteoporosi La Fibromialgia
|



Il 22 aprile 2016 sarà celebrata la prima Giornata Nazionale per la Salute della Donna
Il Ministro ha presentato il programma donne x la salute, una serie di iniziative per la Giornata della salute della donna
http://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_1_1.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=2479
Questo il programma:
Il 21 aprile si terrà un evento che sarà un excursus sulla salute e sulle problematiche legate alle diverse età della donna, dalla giovinezza alla maturità, “raccontate” da testimonial famosi attraverso monologhi tematici e da esperti e luminari dal punto di vista scientifico; il 22 aprile si terrà invece un convegno con sessioni di lavoro con Associazioni, Società Scientifiche, volontariato sanitario, esperti.
Dal 22 aprile sarà attivato sul portale del Ministero uno Sportello Donnadove professionisti pubblici delle diverse branche della medicina (ginecologi, pediatri, endocrinologi, cardiologi, specialisti in medicina riproduttiva, etc) daranno risposte ai quesiti più importanti posti dalle donne e acquisiranno informazioni sulla loro salute.
Sarà realizzato un Quaderno della Salute monotematico sulla medicina di genere coordinato dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
Saranno realizzate sul territorio in collaborazione con società scientifiche e Associazioni di settore iniziative di promozione della salute e prevenzione.
Sarà realizzato un Calendario interattivo sulla salute della donna che ricorderà tutte le iniziative di prevenzione da adottare nelle diverse fasi della vita della donna.
Prenderà il via venerdì 22 aprile la Settimana della Salute delle donne, la (H)Open Week 2016. Fino al 28 aprile ben 176 strutture, contraddistinte dal “Bollino rosa”, garantiranno visite e consulti clinici totalmente gratuiti. http://settimanadellasalute.bollinirosa.it/ quì si individuano le strutture che che offrono il servizio. L’iniziativa, inaugurata in occasione della prima Giornata nazionale della salute della donna in programma per il 22 aprile, è promossa da Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna), con il patrocinio di altre 19 Società Scientifiche e Associazioni.
L’obiettivo è quello di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili: attraverso i 174 ospedali del Network Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, saranno offerti gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi nell’ambito delle seguenti 12 aree specialistiche: Diabetologia/ Dietologia e Nutrizione/ Endocrinologia/ Ginecologia e Ostetricia/ Malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare/ Malattie metaboliche dell’osso/ Medicina della riproduzione/ Neurologia/ Oncologia/ Reumatologia/ Senologia/ Violenza sulla donna.
Migliorare l'accesso delle donne al Servizio Sanitario Nazionale, promuovere l'informazione sulle diverse patologie femminili per garantire un progresso nella Medicina di genere, sono tra gli obiettivi dei 248 ospedali con i Bollini Rosa”, spiega Francesca Merzagora, Presidente di Onda. “Per questo abbiamo accolto con soddisfazione l'istituzione della prima giornata dedicata alla salute della donna, organizzando un'iniziativa concreta ovvero raccogliendo l'adesione di 174 strutture che per una settimana in tutta Italia offriranno servizi gratuiti diagnostici, clinici e informativi per le patologie a maggior impatto femminile, epidemiologico e clinico [...]Crediamo nel lavoro in rete di Istituzioni, Società scientifiche, ospedali, associazioni e welfare community per promuovere la salute della donna e promuovere la salute della donna significa promuovere la salute collettiva, a partire dalla famiglia .
Parola chiave come sempre è "prevenzione": porte spalancate, quindi, a tutte le donne che potranno approfittare di visite ed esami gratuiti per monitorare la propria salute. I servizi gratuiti, offerti da oltre 170 ospedali che hanno ottenuto il riconoscimento dei Bollini Rosa come strutture a “misura di donna”, sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it http://www.bollinirosa.it/ con indicazioni di date, orari e modalità di prenotazione.
|
"Unite per unire"
|